top of page

REVERSIBILITÀ AL FIGLIO BIOLOGICO DEL PARTNER

  • Immagine del redattore: Avv. Filippo A. Bevilacqua
    Avv. Filippo A. Bevilacqua
  • 28 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Con storica sentenza, la Corte d’Appello di Milano ha, per la prima volta in Italia, condannato l’INPS a pagare l’assegno di reversibilità in favore del figlio biologico del partner.

Il caso riguardava una coppia gay, sposatasi in USA dove nasceva pure il loro figlio (concepito con materiale biologico di uno dei due e madre surrogata). Stabilitisi in Italia, purtroppo il “padre intenzionale” (cioè quello “non biologico”) decedeva prima di poter trascrivere sia il matrimonio che l’atto di nascita: attività che venivano svolte post mortem.

Ora la Corte d’Appello di Milano ha inserito l’ultimo tassello, garantendo al figlio non biologico la pensione di reversibilità del “padre intenzionale”, figura non ancora riconosciuta in Italia.

Sent. n. 803/2020 Corte d’Appello di Milano

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag

CONTATTACI

Esponi il tuo problema ed i nostri legali ti invieranno un parere motivato in breve tempo, direttamente sulla tua email.
Per una risposta rapida, contattaci tramite chat

Grazie per averci contattato. Risponderemo a breve sull'email indicata

Selezionando le caselle che precedono, si presta il consenso al trattamento dei propri dati personali per le relative finalità

​​​​© 2017 Studio Legale Bevilacqua

bottom of page