top of page

PADRE BIOLOGICO: Sì AL RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO ANCHE SE GIÀ RICONOSCIUTO

  • Avv. Filippo A. Bevilacqua
  • 23 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Con una recente sentenza la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, pronunciandosi su ricorso di un cittadino bulgaro, ha affermato che costituisce violazione dell’art. 8 CEDU (diritto alla serenità familiare) il diniego al riconoscimento del proprio figlio, opposto al padre biologico in sede giudiziale fino all’esaurimento di tutti i gradi di giudizio, sul presupposto che era già avvenuto un riconosciuto a parte del nuovo marito della madre.

Secondo la CEDU, i giudici nazionali non hanno valutato taluni elementi essenziali (la non negligenza del ricorrente, il forte legame col figlio, l’ostruzionismo della madre, l’impossibilità di opporsi al riconoscimento del patrigno) e non hanno ascoltato né il minore né altre persone informate sui fatti.

A giudizio della Corte di Strasburgo, tali circostanze sono idonee a ledere il diritto del padre biologico alla serenità familiare, tutelato dall’art. 8 CEDU.

コメント


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag

CONTATTACI

Esponi il tuo problema ed i nostri legali ti invieranno un parere motivato in breve tempo, direttamente sulla tua email.
Per una risposta rapida, contattaci tramite chat

Grazie per averci contattato. Risponderemo a breve sull'email indicata

Selezionando le caselle che precedono, si presta il consenso al trattamento dei propri dati personali per le relative finalità

​​​​© 2017 Studio Legale Bevilacqua

bottom of page